Ritratti
dei Vescovi di MODIGLIANA (Le date indicano il periodo effettivo
di reggenza)
In alto a sinistra
della finestra:
I)
-
Mario
Melini (1854
- 1865)
Sede vacante dal 1865 al 1872
a
lato: II) -
Leonardo Giannotti (1872
- 1895)
sotto III) -
Sante Mei (1896
- 1907)
a lato IV)
-
Luigi Capotosti (1908 - 1915)
vedi immagini
in alto a destra della finestra:
V)
-
Ruggero Bovelli (1916 - 1930)
sopra la porta a sx
VI)
-
Massimiliano Massimiliani (1931 - 1960)
sopra la porta a dx
VII)
-
Antonio Ravagli (1960 - 1970)
a dx della finestra
VIII)
-
Marino Bergonzini (1970 - 1982)
sotto IX) -
Francesco Tarcisio Bertozzi (1982 - 1986)
Ritratti
dei Vescovi della Diocesi FAENZA -
MODIGLIANA
1)
Francesco Tarcisio Bertozzi (1986 - 1996)
parete
destra in alto
2)
Italo Benvenuto Castellani (1997 - 2003)
sotto 3)
Claudio Stagni (2004 - ....... )
vedi immagini
I
busti in gesso ed argilla, opere di Don Leonardo Poggiolini di Tredozio, risalenti agli anni '60, del '900 rappresentano:
- busto piccolo: Mons.
Mario Melini
- busto grande: Mons.
Leonardo Giannotti vedi immagini
Parete
sinistra:
- Olio su tela 100 x 80: "
Ritratto del Card. Marcello CRESCENZI" vedi immagine
Scuola Romagnola del
sec. XVIII. Arcivescovo di Ferrara, era
protettore dei Canonici
della Collegiata di S. Bernardo di Modigliana, voluta dal fondatore Bernardo Fecchi.
Iscrizione alla base :
SECUNDUS HUIUS COGNOMINIS CARDINALIS PROTECTOR
Iscrizione
riferita al quadro gemello. Sul retro una
grande data: 1752
Teleri
delle Stazioni della Via Crucis
Dipinti fra il 1864 ed il 1866
da un
Baccherini la paternità di questi teleri è contesa fra due
fratelli
Vittorio, nato nel 1802, di
professione pittore e decoratore,
e
Germano, sacerdote, nato nel 1805,
nipoti di
Giuseppe il
pittore
della pala dell'
Immacolata del
transetto del Duomo. Don Becattini, ne "
Modigliana e Silvestro Lega" - Faenza Tipografia Faentina - 1995 ; nota a pag.
60 scrive che fu
Vittorio, marito di Verità Margherita,
sorella di Don Giovanni, "soffiò" al già famoso pittore concittadino Silvestro Lega, per una differenza di pochi centesimi
nell'offerta, l'incarico di dipingere i
grandi teleri della
Via Crucis.
Alba
Maria Continelli, invece, nel 1986, comunicava a Giuliano Matteucci, l'autore
dei due vol.
"Lega , l'opera completa"
Ediz. Giunti - Firenze - 1987, che
l'autore era il Sacerdote
Germano. Probabilmente
ambedue le versioni sono
giuste perché, molto verosimilmente i due fratelli hanno collaborato
strettamente. La pennellata è di Vittorio che lo fa di
mestiere mentre l'impianto scenico, i dettagli delle
ambientazioni sono più dotti e portano la
mano del Sacerdote.
Evidentemente i grandi teleri della Via Crucis
non rappresentavano solamente i fatti della Passione, ma ancne altri fatti della
vita del Cristo. In questo caso :
"Gettate
le reti" e
"Gesù fra i dottori " . Vedi immagini
Parete destra:
- Olio
su tela 100 x 80: " Ritratto del Card.
Pier Paolo CRESCENZI" vedi immagine
Scuola Romagnola del
sec. XVII. Cardinale della Curia Romana. Su richiesta di
Padre Gabriele Sacchini diviene Protettore della rifondata Accademia degli Incamminati
di Modigliana
Iscrizione alla base : P.
PAULUS CARD: CRESCENTIUS PRIMUS PROTECTOR
Sul retro una grande data: 1620 e sotto una
iscrizione quasi indecifrabile:
"Baldasare Alsu.. ? R. Azriese? f . Anno 1620"
- Olio su tela 135 x 101 "S. Michele Arcangelo"
Scuola Romagnola del sec. XVII°
Proviene
dalla chiesa di S. Bernardo
(pala
d'altare soppresso) Copia quasi puntuale
dell'omonimo quadro di Guido Reni.
In
basso a sx c'è lo stemma dei
Tremazzi, famiglia patrizia di Modigliana, curatrice e protettrice della chiesa di S.
Bernardo, e due lettere: una C a sx dello stemma e una M
a sulla dx. In
basso a dx le lettere cubitali: T.M. Una lettura stilistica farebbe presumere
trattarsi di opera del pittore Tommaso
Missiroli (Faenza 1636-1698)
formatosi a Bologna ma attivo a Faenza, ma la data sul retro del quadro:
1620, potrebbe quasi escludere si tratti di Tommaso Missiroli.
vedi immagini
RITRATTI DEI VESCOVI
A sinistra
della finestra
a destra
della finiestra
ritratto del cardinale Marcello
Crescenzi
ritratto del cardinale Paolo
Crescenzi

Busto Mons. Melini

Busto Mons. Giannotti
TELERI

parete con i due teleri

Telerio: La pesca miracolosa

Telerio: Gesù Bambino con i dottori al tempio
PARETE CON " Ritratto del Card.
Pier Paolo CRESCENZI" e "S. Michele Arcangelo"